CULTIVAR: Ravece, Leccino, Frantoio e Marinese
GUSTO DELL’ OLIO: Fruttato medio
OLIVETO: Montefusco
CONDUZIONE: Biologica
TERRENO: Gli olivi sono situati su un terreno franco-limoso, tufaceo ricco di scheletro e di elementi minerali con esposizioni a sud-est e altitudini di 400 slm.
RACCOLTA: Le olive vengono raccolte manualmente o con agevolatori non appena raggiungono il 10% dell’ invaiatura, per donare all’extravergine profumo e struttura, l’olio ottenuto ha una acidità molto bassa pari allo 0,2%
ESTRAZIONE: Le olive vengono lavorate non oltre le 12 ore dalla raccolta tramite impianti a 2 fasi in continuo, con un controllo scrupoloso delle temperature e dei tempi di lavorazione.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Alla vista Fulsoleum appare di un bel colore giallo dorato intenso con leggere sfumature verdi, limpido. All’olfatto è ampio e avvolgente, dotato di una ricca carica vegetale di carciofo, cardo e pomodoro verde, cui si aggiungono sentori di mandorla e pepe nero. In bocca è elegante e complesso, l’ amaro e piccante presenti nel giusto equilibrio tra loro.
ABBINAMENTI: Ideale accompagnamento per antipasti di salmone, insalate, patate in umido, pomodori con riso, passati di fagioli, risotto con molluschi, verdure e carni arrosto, tonno al forno, pollame ai ferri, formaggi.
CONSIGLI D’USO: Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.