VadoGustando (3)

Mediterraneo

menu

Mediterraneo

Dispensa di Mare

13/06/2023

Un po' di Noi

Un progetto dello Chef Valerio Campana e di sua moglie Maria, giovani ma di rodata esperienza. Propongono nel loro grazioso ristorante, una cucina realizzata con materie prime di grande qualità e freschezza. Piatti di pesce della tradizione rivisitati in chiave moderna con un tocco di creatività e personalizzazione. La struttura si presta a fare da cornice anche ad eventi e ricevimenti quali compleanni battesimi e comunioni. La location è immersa nel verde delle campagne di Pietrelcina e si presta a piacevoli pranzi domenicali.

I Crudi

  • Spiaggia € 40,00

    degustazione di 6 varietà di crudo

  • Tartare di Tonno € 15,00
  • Tartare di Gambero Rosso € 15,00
  • Tartare di Salmone € 15,00
  • Ostrica € 2,50

    cadauna

Cucinati Freddi

  • Seppia Scottata € 15,00

    con julienne di finocchio e pistacchio

  • Insalata di Mare € 15,00

    polpo e seppia

Cucinati Caldi

  • Pentolino € 14,00

    Cozze e Vongole

  • Degustazione € 20,00

    degustazione Antipasti Freddi e Caldi (per una persona)

Primi

Utilizziamo solo pasta fresca trafilata al bronzo realizzata da noi

  • Strozzapreti al Profumo di Mare € 13,00
  • Fusilli alla Carbonara di Mare € 14,00
  • Gnocco Sardo € 15,00

    con vongole, gamberi e vellutata di zucchine

  • Spaghetti € 15,00

    alla chitarra prezzemolati con vongole

Secondi

  • Frittura di Gamberi
    e Calamari
    € 15,00
  • Tagliata di Tonno € 16,00

Contorni

  • Insalata Verde € 4,00
  • Patatine Fritte € 5,00

Dolci

  • Semplicemente Tiramisù € 5,00

  • Il Nostro Babà € 5,00

  • Delizia al Limone € 5,00

  • Sorbetto al Limone € 5,00

Menù Sushi

disponibile dal Giovedì al Sabato

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Bibite

  • Sprite € 2,00

    cl 33

  • Coca-Cola € 2,00

    cl 33

  • Fanta € 2,00

    cl 33

  • Sprite € 3,00

    lt. 1

  • Coca-Cola € 3,00

    lt. 1

  • Fanta € 3,00

    lt. 1

  • Coperto € 2,00
  • Acqua € 1,00

Carta dei Vini

  • Falanghina Frizzante € 8,00

    Cantina Solopaca

  • Falanghina Igt € 9,00

    primo filare cantina Solopaca

  • Falanghina Frizzante € 10,00

    Cantina Cav. Mennato Falluto

  • Rosato Frizzante € 10,00

    cantina Cav. Mennato Falluto

  • Couveé Extra Dry € 13,00

    cantina Cav. Mennato Falluto

  • Quid Brut € 13,00

    cantina La Guardiense

  • Rosso € 13,00

    primo filare cantina Solopaca

  • Falanghina Doc € 15,00

    cantina Cav. Mennato Falluto

  • Falanghina Dop € 15,00

    Identitas cantine di Solopaca

  • Donna Francé € 15,00

    Cantina: Aminea, Vino Bianco Frizzante 70 % Falanghina – 30 % Fiano

  • Aia dei Colombi € 16,00

    falanghina doc

  • Coda di Volpe € 17,00

    cantina La Guardiense

  • Greco € 20,00

    cantina Feudi San Gregorio

  • Fiano € 20,00

    cantina Feudi San Gregorio

  • Falanghina Spumantizzata € 20,00

    selezione oro cantina Solopaca

  • Falanghina Spumante ExtraDry € 15,00

    Bubli

  • Bellaria € 22,00

    Coda di Volpe Irpina

  • Zemmer € 22,00

    Chardonnay Friuli

  • Zemmer € 23,00

    Gewürztraminer Friuli

  • Zemmer € 23,00

    Sauvignon Friuli Colli orientali doc

  • Dubl brut € 25,00

    Metodo classico Cantina San Gregorio

  • Gatti € 45,00

    Franciacorta brut docg

  • Champagne € 75,00

    Cattier champagne Brut

Informazione alla clientela inerente la presenza negli alimenti di ingredienti coadiuvanti tecnologici considerati allergeni o dei loro derivati

Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze Reg. 1169/2011

  • Prodotti Surgelati

    I piatti contrassegnati con (*) sono preparati con materia prima congelata o surgelata all’origine.

  • Cereali contenenti glutine e derivati

    Grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:
    a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio;
    b) maltodestrine a base di grano;
    c) sciroppi di glucosio a base di orzo;
    d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

  • Crostacei e prodotti a base di crostacei
  • Uova e prodotti a base di uova
  • Pesce e prodotti a base di pesce,tranne:

    a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
    b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.

  • Arachidi e prodotti a base di arachidi
  • Soia e prodotti a base di soia, tranne:

    a) olio e grasso di soia raffinato;
    b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;
    c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
    d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.

  • Latte e prodotti a base di latte

    a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
    b) lattiolo.

  • Frutta a guscio e loro prodotti, vae a dire:

    mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

  • Sedano e prodotti a base di sedano
  • Senape e prodotti a base di senape
  • Semi di sesamo e prodotti a base di sesamo
  • Anidride Solforosa

    Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.

  • Lupini e prodotti a base di lupini
  • Molluschi e prodotti a base di molluschi

Contatti

MEDITERRANEO

Contrada Frasso, Pietrelcina

Richiedi disponibilità per la tua prossima volta da noi

Ti andrebbe di seguirci sui Social?

Ecco dove siamo:

una Nuova Community Esclusiva Per chi ama viaggiare e Gustare.

Scopri con noi luoghi e storie di Gusto.

VadoGustando è un progetto che nasce con l’obiettivo di valorizzare storie di gusto, territori e  luoghi, le bellezze che li contraddistinguono, alla riscoperta di ciò che di buono ancora c’è.

Sei un titolare di un "luogo di gusto"? fAI CONOSCERE LA TUA ATTIVITA' TRAMITE NOI:

ristorante "Mediterraneo" si trova a pietrelcina: scopri cosa fare nelle vicinanze.

vadoGustando:
sta nascendo una Rivoluzionaria Guida per chi ama viaggiare ed emozionarsi attraverso esperienze di gusto.

01.

tutto in una unica pagina

Ovunque ti trovi, potrai scoprire in una unica pagina web: il miglior posto dove mangiare, il miglior posto dove dormire e ciò che devi assolutamente visitare.

02.

Scoprire Posti nuovi

Un tour alla scoperta dei tanti piccoli borghi ancora poco conosciuti, di cui tu non eri a conoscenza o di cui vuoi farne apprezzare le bellezze.

03.

Far Parte di una community Esclusiva

Presto i membri di VadoGustando.it potranno accedere GRATUITAMENTE ad una serie di vantaggi che scoprirai solo richiedendo l'iscrizione.

Ami Viaggiare e gustare?

unisciti a noi

Torna in alto